top of page
3681618824_3cc1b6014d_o.jpg

La fontana "dei matti"

la fontana.
 

La Fontana del Bargello, risalente al 1500, è un simbolo importante di Gubbio e si trova davanti all'omonimo palazzo. È conosciuta anche come la Fontana dei Matti, legata a una tradizione che permette di ottenere la "patente dei matti".

00:00 / 03:17
7c8fd89ed01d997246114df11720f2f9f4729545.jpg

stefanone/flickr

ascolta l'audioguida.

Ascolta l'audio guida!

00:00 / 03:17
matto-di-gubbio-cristiano-militello.jpg

il "battesimo"

Il rito per ottenere la patente consiste nel fare tre giri intorno alla fontana. Un abitante di Gubbio deve richiedere la patente per il visitatore e, al termine dei giri, lo "battezza" simbolicamente con l'acqua della fontana.

matto-di-gubbio-cristiano-militello.jpg
Militello e la patente, Foto Corriere dell'Umbria
patente-da-matto_maggio-eugubino.jpg
DSC_0200-1.jpeg

la "patente da matto"

Dopo il rito, il visitatore riceve una pergamena che certifica l'ottenimento della patente dei matti. Esiste anche un'alternativa per ottenerla: dopo i tre giri, si bagna la mano nell'acqua e si acquista la patente in un negozio sulla piazza.

patente-da-matto_maggio-eugubino.jpg
DSC_0200-1.jpeg
5636719491_dc5889283b_o.jpg

la tradizione, anche oggi.

Questa tradizione risale al 1800 e oggi è tutelata da un'associazione locale che ne stabilisce regole e requisiti. La Fontana del Bargello è dunque al centro di una pratica che celebra l'identità unica e scherzosa di Gubbio.

5636719491_dc5889283b_o.jpg
bottom of page